Tecniche di comunicazione efficace

 

Sviluppare le abilità comunicative ed espressive necessarie ad incidere in maniera efficace sul processo comunicativo (verbale e non verbale). 

 

Obiettivi didattici

I principi chiave della comunicazione interpersonale

L'empatia e la comunicazione assertiva

Adottare comportamenti mirati ad aumentare l’efficacia del proprio stile di comunicazione

Conoscenza dei meccanismi e maggiore consapevolezza dell’impatto della comunicazione relazionale

 

Scarica   q ui   la presentazione

 

Il linguaggio non verbale nelle relazioni interpersonali

La comunicazione non verbale rappresenta il canale principale per esprimere e comunicare emozioni. Saper leggere i messaggi del corpo serve a comprendere gli altri in maniera più efficiente, a capire le reali intenzioni del tuo interlocutore e a migliorare le relazioni interpersonali.

 

Obiettivi didattici

  • Apprendere il significato dei gesti e il linguaggio del corpo
  • Cosa determina la comprensione del linguaggio
  • Comprendere le dinamiche della comunicazione interpersonale
  • Acquisire abilità di analisi e di interpretazione dei processi comunicativi
 

 

 

L'eccellenza nel servizio e l'orientamento al Cliente

Il cliente sempre al primo posto. Le tecniche, gli strumenti e i processi per generare un eccellente servizio di assistenza alla clientela.

 

Obiettivi didattici

Comprendere i bisogni e le esigenze del cliente

Come offrire un servizio di eccellenza, creare i fondamentali del servizio

Migliorare le capacità negoziali, l'arte di influenzare le persone senza manipolarle

Gestire il rapporto con il cliente

 

Laboratorio teatrale

Training psico-fisico attorale, un percorso intenso e strutturato che parte dal corpo, dalla percezione dello spazio, il ritmo e le scelte espressive individuali per arrivare alla creazione del personaggio. L’azione dell'attore, con la gestualità e la mimica, è alla base della recitazione. Scarica qui il programma.

 

Obiettivi didattici

  • LO SPAZIO                        Senso della posizione e movimento sul palcoscenico
  • LA VOCE                           Dizione e impostazione vocale
  • IL CORPO E I GESTI       Espressività del corpo e comunicazione gestuale
  • L’INTERAZIONE               L’azione come elemento fondamentale della scena teatrale
  • LA MESSINSCENA          Rappresentazione del saggio di fine anno